Catégorie : À l’étranger

Exposition : « Dai primitivi a Filippo Lippi. Il nuovo allestimento di Palazzo Barberini », Rome, Gallerie Nazionali Barberini Corsini, 28 avril 2022-30 juin 2023

Da venerdì 29 aprile 2022 le Gallerie Nazionali di Arte Antica riaprono le porte delle undici sale del piano terra di Palazzo Barberini, completamente rinnovate e riallestite. Con questo intervento, a cura di Flaminia Gennari Santori con Maurizia Cicconi e Michele Di Monte, e progetto allestitivo di Enrico Quell, si conclude, dopo tre anni, il complesso riallestimento della collezione permanente del museo. Le 50 opere del piano terra, dall’Alto Medioevo al primissimo Cinquecento, sono disposte...

Exposition : « Juan de Pareja, Afro-Hispanic Painter », New York, The Metropolitan Museum of Art, 3 avril-16 juillet 2023

This exhibition offers an unprecedented look at the life and artistic achievements of seventeenth-century Afro-Hispanic painter Juan de Pareja (ca. 1608–1670). Largely known today as the subject of The Met’s iconic portrait by Diego Velázquez, Pareja was enslaved in Velázquez’s studio for over two decades before becoming an artist in his own right. This presentation is the first to tell his story and examine the role of enslaved artisanal labor and a multiracial society in...

Exposition : Oltre Caravaggio, Naples, Museo di Capodimonte, jusqu’au 31 mars 2023

Dall’inaugurazione della Pinacoteca di Capodimonte nel 1957 fino ad ora, l’esposizione dei dipinti del ’600 napoletano è stata in gran parte il risultato di quest’analisi. La realtà è più complessa e i curatori della mostra, Stefano Causa e Patrizia Piscitello, sulla base degli studi degli ultimi decenni, propongono di riconsiderare lo schema di Longhi, ormai ampiamente storicizzato, e di ripensare l’intera articolazione di un secolo che non fu solo quello di Caravaggio, ma soprattutto quello...

Exposition : « The Bentvueghels. A Notorious Art Society in Rome », Utrecht, Centraal Museum, 11 février-4 juin 2023

This exhibition tells the particular story of a group of artists from the Northern and Southern Netherlands, who united in Rome around 1620 in the artist group ‘The Bentvueghels’. The distinctive name of this group derives from how the members saw themselves; namely as a group of colorful birds. With their rites and customs, they parodied the two official ‘sacred houses’ of Italy: the Roman Catholic Church and the Accademia di San Luca. The compatriots...

Exposition : « Guido Reni », Madrid, Museo Nacional del Prado, 28 mars-9 juillet 2023

The exhibition which the Prado is devoting to Guido Reni is the principal one in the Museum’s programme this spring. It will offer a complete reassessment of this great Bolognese master’s contribution to the art of his time, based on the most recent art-historical research and with a particular focus on the artist’s connections with Spain. The latter is evident in the collecting of his works by the monarchy and upper ranks of the aristocracy...

Exposition : I Bassano. Storia di una famiglia di pittori, Bassano del Grappa, Museo Civico, jusqu’au 2 mai 2023

Dal 3 dicembre 2022 i Musei Civici di Bassano del Grappa presentano I Bassano. Storia di una famiglia di pittori, un’inedita “mostra racconto” che, con le parole del Premio Strega Melania Mazzucco – autrice di celeberrimi romanzi storico-artistici quali La lunga attesa dell’angelo e L’architettrice – ripercorrerà le vicende della dinastia dei Bassano, protagonisti indiscussi della pittura del Rinascimento veneto. Ad illustrare le tappe che segnarono l’enorme fortuna della bottega dalpontiana saranno oltre 40 opere, capolavori patrimonio dei Musei Civici bassanesi, raccontate dalle suggestive...

Exposition : Cecco del Caravaggio, Bergame, Accademia Carrara, jusqu’au 4 juin 2023

Un percorso di circa 40 opere per la prima esposizione mondiale dedicata a Cecco del Caravaggio (1580 – 1630), all’anagrafe Francesco Boneri, il più misterioso e geniale tra gli allievi diretti di Caravaggio. La mostra riunisce, per la prima volta, circa 20 opere autografe, delle non oltre 25 che compongono il suo catalogo. Il percorso, attraverso importanti prestiti, tra cui opere di Caravaggio, mette in evidenza sia autori da cui Cecco trasse ispirazione, che anche...

Exposition : « The Ugly Duchess: Beauty and Satire in the Renaissance », Londres, National Gallery, du 16 mars au 11 juin 2023

This exhibition looks again at one of the best-known faces in the National Gallery: Quinten Massys’s 16th-century depiction of an old woman, a painting known as ‘The Ugly Duchess’. For the first time, this work is displayed with a related drawing after Leonardo da Vinci, showing their shared interest in fantastical, ‘grotesque’ heads and the vibrant artistic exchange between Italy and Northern Europe in the Renaissance. ‘The Ugly Duchess’ is reunited in the exhibition with...

Exposition : Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga, Milan, Museo del Duomo, jusqu’au 2 mai 2023

Il Museo del Duomo di Milano, all’interno delle Sale Borromaiche, ospita dal 27 gennaio al 2 maggio 2023 un approfondimento alla visita tra disegni, materiale d’archivio e video, per raccontare l’affascinante storia degli Arazzi Gonzaga, tra le opere più singolari del percorso. Può infatti destare curiosità la presenza di alcuni raffinati arazzi di origine mantovana all’interno delle collezioni della Veneranda Fabbrica del Duomo: tale approfondimento ci riporta indietro nel tempo, fino al Cinquecento, per svelarne la...

Exposition : De’ Visi Mostruosi e Caricature, Venise, Palazzo Loredan, 27 avril 2023

De’ visi mostruosi non parlo, perché senza fatica si tengono a mente, così si legge tra le annotazioni di Leonardo da Vinci nel Codice Atlantico e nel Trattato della Pittura; e sicuramente rimarranno impresse nelle menti dei visitatori le tante “teste caricate” o “grottesche”, i volti deformi, le figure esagerate o caricaturali realizzate dai grandi artisti attivi in Italia settentrionale tra il XVI e il XVIII secolo, esposte nella straordinaria mostra promossa a Venezia dalla...

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search