Parution : Juliana Barone and Susanna Avery-Quash (dir.), Leonardo in Britain – Collections and Historical Reception, Florence, Casa Editrice Leo S. Olschki, 2019
L’eredità di Leonardo da Vinci in Gran Bretagna è rimasta lungamente nell’ombra rispetto ad altri artisti italiani. Cosa sappiamo davvero del suo lavoro? Quali aspetti particolari della sua arte e delle sue scritture sono favoriti? Questo volume discute la ricezione del lavoro artistico, teorico e scientifico di Leonardo dal XVII al XVIII secolo. Si esamina, inoltre, il ruolo che hanno avuto collezionisti, intellettuali e artisti nella trasmissione e trasformazione della sua eredità in Gran Bretagna.
OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
Fiammetta Campagnoli (21 juillet 2019). Parution : Juliana Barone and Susanna Avery-Quash (dir.), Leonardo in Britain – Collections and Historical Reception, Florence, Casa Editrice Leo S. Olschki, 2019. Collectif d'Historiens de l'Art de la Renaissance. Consulté le 28 avril 2025 à l’adresse https://doi.org/10.58079/mo1t