Colloque : « Arte e vita religiosa al tempo di Cosimo I. Continuità e cambiamento », Florence, Kunsthistorisches Institut, 14-15 novembre 2019
Organizzato dall’Opera di Santa Maria del Fiore e dal Kunsthistorisches Institut in Florenz in occasione del V centenario della nascita di Cosimo I dei Medici (1519–1574).
All’epoca di Cosimo I de’ Medici l’arte era lo strumento comunicativo più diffuso, sia per la Chiesa che per lo Stato. Il Concilio di Trento ha poi invitato le istituzioni committenti a ripensare i temi tradizionali, e all’interno di questa dinamica avevano particolare importanza sia l’evidente continuità dottrinale con l’arte dei periodi precedenti, sia una discontinuità corrispondente alla nuova enfasi tridentina sulla catechesi.
14 novembre 2019
La Cupola, Vasari e Zuccari, il Duomo e Cosimo I
Opera di Santa Maria del Fiore
15 novembre 2019
Vita religiosa a Firenze nel Cinquecento. Arte, tradizioni, pluralità
Kunsthistorisches Institut in Florenz