Exposition : “Dürer e gli incisori tedeschi del ‘500”, Gradara, Palazzo Rubin Vesin jusqu’au 16 février 2020
Massimo esponente dell’arte tedesca del Rinascimento, Albrecht Dürer (1471-1528) è stato uno dei più geniali e innovativi incisori europei. Le sue xilografie, bulini e acqueforti hanno segnato un punto di svolta nella storia delle arti grafiche, ispirando generazioni di allievi, emuli, collaboratori, amici e rivali.
Nella rinnovata cornice del settecentesco Palazzo Rubini Vesin, al centro del borgo medioevale di Gradara, i Comuni di Gradara e Pesaro, Gradara Innova s.r.l. e l’Ente Oliveriano di Pesaro promuovono l’esposizione internazionale Dürer e gli incisori tedeschi del ‘500: oltre quattrocento opere e 50 artisti per raccontare la grande arte del Rinascimento tedesco nella più grande mostra sull’argomento mai presentata in Italia.
L’evento si accompagna alla presentazione del volume Incisori tedeschi del Cinquecento – prima trattazione sistematica in lingua italiana dell’argomento.
mostra d’arte grafica
Dürer e gli incisori tedeschi del ‘500
a cura di Luca Baroni