Ressources numériques en sciences humaines et sociales OpenEdition Nos plateformes OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypothèses Calenda Bibliothèques OpenEdition Freemium Suivez-nous

Exposition : « Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della “maniera” », Palazzo Strozzi, Florence, 8 mars-20 juillet 2014.

pontormo-and-rosso-fiorentino-diverging-paths-of-mannerism-palazzo-strozzi-poster

Organizzazione: Fondazione Palazzo Strozzi

A cura di: Carlo Falciani e Antonio Natali

Dall’8 marzo al 20 luglio 2014 Palazzo Strozzi ospiterà la grande mostra Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della “maniera”, un’esposizione dedicata all’opera del Pontormo e del Rosso Fiorentino, i pittori più anticonformisti e spregiudicati fra i protagonisti del nuovo modo di intendere l’arte in quella stagione del Cinquecento italiano che Giorgio Vasari chiama ‘maniera moderna’.
Pontormo e Rosso Fiorentino, si formano con Andrea del Sarto pur mantenendo entrambi una forte indipendenza e una grande libertà espressiva: uno, Pontormo, fu pittore sempre preferito dai Medici e aperto alla varietà linguistica e al rinnovamento degli schemi compositivi della tradizione, l’altro, il Rosso, fu invece legatissimo alla tradizione pur con aneliti di spregiudicatezza e di originalità, influenzato anche dalla letteratura cabalistica e dall’esoterismo.

Come nel caso della recente fortunatissima mostra del Bronzino si è preferito puntare su un percorso ampio e articolato dei capolavori dei due sommi artisti, privilegiando lo splendore formale e l’altissima poesia del Pontormo e del Rosso Fiorentino, tale da renderla leggibile e chiara non solo agli specialisti ma anche al grande pubblico attraverso sezioni tematiche disposte in ordine cronologico.
Un evento irripetibile, unico, che vede riuniti per la prima volta i capolavori dei due artisti, provenienti dall’Italia e dall’estero, molti dei quali restaurati per l’occasione.
In occasione della mostra Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della “maniera”, la Toscana celebra questi due straordinari artisti.

 

Organisation de l’exposition:

SEZIONE I 1 – Gli esordi nel chiostrino dell’annunziata

2 – In bottega con Andrea del Sarto

SEZIONE II Le divergenti vie : arie disperate e dolcezza di colorito
SEZIONE III Il Pontormo nella Firenze medicea e le prime perigrinazioni del Rosso
SEZIONE IV 1 – “Vivi e naturali”. Ritratti del Pontormo

2 – “Cere bizzarre”. Ritratti del Rosso

SEZIONE V 1 – “Vivacità e prontezza” nei disegni del Pontormo

2 – Il Rosso “Fiero e fondato” nel disegno

SEZIONE VI 1 – Verso i tedeschi o verso la tradizione

2 – Il Rosso e la Firenze repubblicana

SEZIONE VII Il Pontormo alla cappella Capponi e il Rosso a Roma
SEZIONE VIII Il Rosso e il Pontormo fra il sacco di Roma e l’assedio di Firenze
SEZIONE IX Le corti : il Rosso a Fontainebleau e il Pontormo nella Firenze medicea

 

Informations pratiques
Du 8 mars au 20 juillet 2014
Ouvert tous les jours (jours fériés inclus)
De 9h00 à 20h00
Le jeudi de 9h00-23h00

 

Source:

Palazzo Strozzi

Testi esplicativi della mostra Pontormo e Rosso Fiorentino Divergenti vie della “maniera” 

 


OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
Marie Piccoli-Wentzo (3 avril 2014). Exposition : « Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della “maniera” », Palazzo Strozzi, Florence, 8 mars-20 juillet 2014. Collectif d'Historiens de l'Art de la Renaissance. Consulté le 16 janvier 2025 à l’adresse https://doi.org/10.58079/mnd2


Marie Piccoli-Wentzo

Marie Piccoli-Wentzo est docteure en Histoire de l'Art moderne. Elle a soutenu sa thèse sur l'image du désert dans l'Italie du XVe siècle à l'Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne. Ses recherches actuelles portent sur l'expérience esthétique du public de la fin de l'époque médiévale et de la Renaissance devant une œuvre.

Vous aimerez aussi...