Parution : Francesco Paolo Di Teodoro, Lettera a Leone X di Raffaello e Baldassarre Castiglione, Florence, Leo Olschki, 2020

La Lettera a Leone X, scritta in collaborazione tra Raffaello e Baldassarre Castiglione, è un documento fondante per la storia della tutela oltre a costituire uno degli scritti storico-artistici più importanti del Rinascimento. Assieme a pochi altri documenti da lui scritti o a lui riferibili la Lettera a Leone X, fornisce una ricca messe di informazioni sul pensiero di Raffaello inerente alle arti.

Francesco Paolo Di Teodoro, PhD, è professore ordinario di Storia dell’architettura presso il Politecnico di Torino. È stato Professeur invité all’EPHE, Paris-Sorbonne; fellow presso il Centro Linceo interdisciplinare «B. Segre», Accademia Nazionale dei Lincei. È nel comitato scientifico di redazione di numerose riviste internazionali, ha curato mostre, organizzato convegni ed è autore di numerosi saggi e libri inerenti al Rinascimento. Fra le opere ricordiamo: l’edizione del Libellus de quinque corporibus regularibus di Piero della Francesca, Firenze (Giunti 1995), Scritti di e per Raffaello (in uscita per Olschki, 2020), la nuova edizione critica del Del moto e misura dell’acqua di Leonardo (anch’essa in lavorazione). È autore della voce “Raffaello” (con Vincenzo Farinella; Treccani 2017).

 

Source

 


Fiammetta Campagnoli

Fiammetta Campagnoli est doctorante en histoire de l'art moderne à l'Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne. Ses recherches se concentrent sur la perception et sur la réception de la spatialité de l’image mariale au XVe et au XVIe siècle.

Vous aimerez aussi...

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search