Exposition : Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga, Milan, Museo del Duomo, jusqu’au 2 mai 2023

Il Museo del Duomo di Milano, all’interno delle Sale Borromaiche, ospita dal 27 gennaio al 2 maggio 2023 un approfondimento alla visita tra disegni, materiale d’archivio e video, per raccontare l’affascinante storia degli Arazzi Gonzaga, tra le opere più singolari del percorso.
Può infatti destare curiosità la presenza di alcuni raffinati arazzi di origine mantovana all’interno delle collezioni della Veneranda Fabbrica del Duomo: tale approfondimento ci riporta indietro nel tempo, fino al Cinquecento, per svelarne la provenienza e le vicende.
Cuore dell’esposizione “Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga”, sono i settecenteschi disegni preparatori per incisioni raffiguranti gli arazzi appartenenti alla famosa serie Storie di Mosè, per la prima volta presentati al pubblico dopo un accurato restauro.
Sette protagonisti al centro di una trama sviluppatasi in epoche differenti. Una storia in cui si intrecciano l’ordito sontuoso degli arazzi originali con la minuzia di eleganti disegni eseguiti a china.

Source


Fiammetta Campagnoli

Fiammetta Campagnoli est doctorante en histoire de l'art moderne à l'Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne. Ses recherches se concentrent sur la perception et sur la réception de la spatialité de l’image mariale au XVe et au XVIe siècle.

Vous aimerez aussi...

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search