Exposition : I Bassano. Storia di una famiglia di pittori, Bassano del Grappa, Museo Civico, jusqu’au 2 mai 2023
Dal 3 dicembre 2022 i Musei Civici di Bassano del Grappa presentano I Bassano. Storia di una famiglia di pittori, un’inedita “mostra racconto” che, con le parole del Premio Strega Melania Mazzucco – autrice di celeberrimi romanzi storico-artistici quali La lunga attesa dell’angelo e L’architettrice – ripercorrerà le vicende della dinastia dei Bassano, protagonisti indiscussi della pittura del Rinascimento veneto.
Ad illustrare le tappe che segnarono l’enorme fortuna della bottega dalpontiana saranno oltre 40 opere, capolavori patrimonio dei Musei Civici bassanesi, raccontate dalle suggestive parole di Melania Mazzucco che accompagneranno il visitatore lungo il percorso espositivo. Alla dimensione visiva delle opere si affianca la forza della dimensione narrativa: due livelli che si compenetrano e si completano a vicenda, rendendo la mostra un appuntamento unico per scoprire in modo inedito le vicende della famiglia di pittori che ha reso celebre nel mondo la città di Bassano del Grappa.
Ad arricchire il racconto visivo, oltre ai dipinti dei Dal Ponte saranno esposti oggetti e libri preziosi, come il Libro dei conti della bottega, il quaderno di esercizi alchemici di Francesco il Vecchio, un erbario del Cinquecento che dialoga con le piante dipinte da Jacopo nella Fuga in Egitto e la preziosa Croce astile del Filarete, capolavoro dell’oreficeria sacra del Quattrocento.
OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
Fiammetta Campagnoli (24 mars 2023). Exposition : I Bassano. Storia di una famiglia di pittori, Bassano del Grappa, Museo Civico, jusqu’au 2 mai 2023. Collectif d'Historiens de l'Art de la Renaissance. Consulté le 23 janvier 2025 à l’adresse https://doi.org/10.58079/mp55