Appel à contribution : « Storia della miniatura: ricerche in corso », en ligne, 22 novembre 2024, date limite le 15 juillet 2024
La Società internazionale di storia della miniatura invita gli studiosi della disciplina a comunicare le ricerche in corso in un webinar che si svolgerà il 22 novembre 2024. Per la partecipazione è necessario inviare, entro il 15 luglio 2024, un breve curriculum, il titolo e l’abstract dell’intervento (max 300 caratteri) all’indirizzo storiadellaminiatura@gmail.com. Le comunicazioni non dovranno superare i 15 minuti. Esse saranno pubblicate, in forma sintetica (max 2.500 caratteri e 1 fotografia), in una apposita sezione della “Rivista di Storia della miniatura”. Il Webinar è aperto ai membri della Società internazionale di storia della miniatura in regola con l’iscrizione e a studiosi della disciplina in possesso dei requisiti necessarî all’iscrizione che vorranno entrare a far parte della nostra Società.
Comitato scientifico: Sonia Chiodo, Teresa D’Urso, Tiziana Franco, Susy Marcon, Giordana Mariani Canova, Massimo Medica, Giulia Orofino, Alessandra Perriccioli Saggese, Federica Toniolo.
OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
Florence Larcher (2 juillet 2024). Appel à contribution : « Storia della miniatura: ricerche in corso », en ligne, 22 novembre 2024, date limite le 15 juillet 2024. Collectif d'Historiens de l'Art de la Renaissance. Consulté le 13 janvier 2025 à l’adresse https://doi.org/10.58079/11x7b