Catégorie : À l’étranger

Exposition : Cecco del Caravaggio, Bergame, Accademia Carrara, jusqu’au 4 juin 2023

Un percorso di circa 40 opere per la prima esposizione mondiale dedicata a Cecco del Caravaggio (1580 – 1630), all’anagrafe Francesco Boneri, il più misterioso e geniale tra gli allievi diretti di Caravaggio. La mostra riunisce, per la prima volta, circa 20 opere autografe, delle non oltre 25 che compongono il suo catalogo. Il percorso, attraverso importanti prestiti, tra cui opere di Caravaggio, mette in evidenza sia autori da cui Cecco trasse ispirazione, che anche...

Exposition : « The Ugly Duchess: Beauty and Satire in the Renaissance », Londres, National Gallery, du 16 mars au 11 juin 2023

This exhibition looks again at one of the best-known faces in the National Gallery: Quinten Massys’s 16th-century depiction of an old woman, a painting known as ‘The Ugly Duchess’. For the first time, this work is displayed with a related drawing after Leonardo da Vinci, showing their shared interest in fantastical, ‘grotesque’ heads and the vibrant artistic exchange between Italy and Northern Europe in the Renaissance. ‘The Ugly Duchess’ is reunited in the exhibition with...

Exposition : Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga, Milan, Museo del Duomo, jusqu’au 2 mai 2023

Il Museo del Duomo di Milano, all’interno delle Sale Borromaiche, ospita dal 27 gennaio al 2 maggio 2023 un approfondimento alla visita tra disegni, materiale d’archivio e video, per raccontare l’affascinante storia degli Arazzi Gonzaga, tra le opere più singolari del percorso. Può infatti destare curiosità la presenza di alcuni raffinati arazzi di origine mantovana all’interno delle collezioni della Veneranda Fabbrica del Duomo: tale approfondimento ci riporta indietro nel tempo, fino al Cinquecento, per svelarne la...

Exposition : De’ Visi Mostruosi e Caricature, Venise, Palazzo Loredan, 27 avril 2023

De’ visi mostruosi non parlo, perché senza fatica si tengono a mente, così si legge tra le annotazioni di Leonardo da Vinci nel Codice Atlantico e nel Trattato della Pittura; e sicuramente rimarranno impresse nelle menti dei visitatori le tante “teste caricate” o “grottesche”, i volti deformi, le figure esagerate o caricaturali realizzate dai grandi artisti attivi in Italia settentrionale tra il XVI e il XVIII secolo, esposte nella straordinaria mostra promossa a Venezia dalla...

Exposition : Mnemosyne. Il teatro della memoria, Pavie, Museo Civico, jusqu’au 26 mars 2023

Nella Sala del collezionista del Castello Visconteo, a Pavia, apre al pubblico la mostra Mnemosyne. Il teatro della memoria, curata da Paolo Linetti. «Considero la realizzazione di questa mostra un tassello importante del progetto più ampio dedicato ai nostri Musei Civici – dichiara l’Assessore alla Cultura, Mariangela Singali Calisti – dopo il lungo periodo di chiusura forzata. Un periodo di cupezza che ci ha però permesso di riflettere sull’idea di museo che volevamo e vogliamo promuovere:...

Exposition : Acqua, terra, fuoco : Architettura industriale nel Veneto del Rinascimento, Vicenza, Palladio Museum, jusqu’au 12 mars 2023

L’epoca di Palladio coincide con un periodo di grande innovazione nel Veneto, non solo in architettura ma in ogni settore dell’economia. Studi storici recenti hanno evidenziato che a Vicenza si produce la più pregiata seta d’Europa grazie alla capacità imprenditoriale degli stessi committenti di Palladio. Ma questo boom industriale investe un ambiente produttivo e creativo più ampio: accanto a mulini da macina e da seta, la mostra presenta al pubblico lanifici, segherie, cartiere, concerie, fucine,...

Exposition : Jacopo e Giovanni Bellini, capolavori a confronto, Venise, Gallerie dell’Accademia, jusqu’au 12 mars 2023

Lo scambio di opere importanti con musei italiani e stranieri ha dato alle Gallerie dell’Accademia di Venezia la possibilità di creare nuovi racconti, intrecciare nuove storie con dipinti della collezione permanente, parlare di iconografia, di provenienze, di stile. Visto il successo degli appuntamenti già realizzati, il museo presenta ora il nuovo programma Nelle Gallerie, dedicato alle occasioni di incontro e relazione tra opere e istituzioni. Dopo Il Bravo di Tiziano, dal Kunsthistorisches Museum di Vienna, il Ritratto di giovane (Il ritratto Brocardo) di...

Exposition : Drawing Art History, Université de Tel-Aviv, jusqu’au 30 juin 2023

EXPOSITION Drawing Art History (Dessiner l’histoire de l’art) Commissaires : Pr. Jérémie Koering (Université de Fribourg) et Dr. Tamar Mayer Avec la participation de l’artiste français Nicolas Aiello Du 26 janvier au 30 juin 2023 Galerie d’art Genia Schreiber et Fondation Michel Kikoïne Université de Tel-Aviv   Quelles réflexions émanent de la création d’images ? Comment le dessin, produit d’une perception qui s’effectue au travers du corps, peut-il contribuer à la production de connaissances scientifiques...

Exposition : « Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma », Rome, Gallerie Nazionali Barberini Corsini, 27 janvier-10 avril 2023

Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano dal 27 gennaio al 10 aprile 2023 a Palazzo Barberini la mostra Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma, a cura di Giuseppe Porzio, professore di storia dell’arte moderna presso l’Università di Napoli L’Orientale, e Yuri Primarosa, curatore del museo e docente a contratto di storia dell’arte moderna presso la Sapienza Università di Roma. Nella sala n. 9 del piano terra di...

Exposition : Verrocchio e il suo mondo in un’opera misconosciuta, Florence, Uffizi, jusqu’au 19 février 2023

Esposta agli Uffizi la “Sacra conversazione con i Santi Zanobi, Francesco, Giovanni Battista e Niccolò”, di proprietà delle Gallerie degli Uffizi, in deposito esterno presso la chiesa di San Martino a Strada Un’opera importantissima del maestro di Leonardo da Vinci, Andrea del Verrocchio, concessa in deposito dagli Uffizi ad una chiesa del territorio fiorentino circa un secolo fa, torna ora agli Uffizi per una mostra speciale. Si tratta della sontuosa pala d’altare raffigurante la Sacra Conversazione...

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search