Ressources numériques en sciences humaines et sociales OpenEdition Nos plateformes OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypothèses Calenda Bibliothèques OpenEdition Freemium Suivez-nous

Étiqueté : Barberini

Exposition : « Gian Lorenzo Bernini. Il busto di Urbano VIII », Rome, Gallerie Nazionali Barberini Corsini, 6 octobre 2022-30 juillet 2023

A partire da giovedì 6 ottobre 2022 le Gallerie Nazionali di Arte Antica ospiteranno il busto in bronzo di Urbano VIII eseguito da Gian Lorenzo Bernini nel 1658. L’opera si potrà ammirare presso Palazzo Barberini fino al 30 luglio 2023 nella Sala Sacchi, dedicata ai protagonisti della famiglia Barberini, con i ritratti dipinti e scolpiti di Urbano VIII e dei suoi nipoti realizzati da Gian Lorenzo Bernini, Giuliano Finelli, Carlo Maratti, Lorenzo Ottoni. Per la...

Exposition : « Dai primitivi a Filippo Lippi. Il nuovo allestimento di Palazzo Barberini », Rome, Gallerie Nazionali Barberini Corsini, 28 avril 2022-30 juin 2023

Da venerdì 29 aprile 2022 le Gallerie Nazionali di Arte Antica riaprono le porte delle undici sale del piano terra di Palazzo Barberini, completamente rinnovate e riallestite. Con questo intervento, a cura di Flaminia Gennari Santori con Maurizia Cicconi e Michele Di Monte, e progetto allestitivo di Enrico Quell, si conclude, dopo tre anni, il complesso riallestimento della collezione permanente del museo. Le 50 opere del piano terra, dall’Alto Medioevo al primissimo Cinquecento, sono disposte...

Exposition : “Dai primitivi a Filippo Lippi. Il nuovo allestimento di Palazzo Barberini”, Rome, Palais Barberini, jusqu’au 30 juin 2023

Da venerdì 29 aprile 2022 le Gallerie Nazionali di Arte Antica riaprono le porte delle undici sale del piano terra di Palazzo Barberini, completamente rinnovate e riallestite. Con questo intervento, a cura di Flaminia Gennari Santori con Maurizia Cicconi e Michele Di Monte, e progetto allestitivo di Enrico Quell, si conclude, dopo tre anni, il complesso riallestimento della collezione permanente del museo. Le 50 opere del piano terra, dall’Alto Medioevo al primissimo Cinquecento, sono disposte...