Ressources numériques en sciences humaines et sociales OpenEdition Nos plateformes OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypothèses Calenda Bibliothèques OpenEdition Freemium Suivez-nous

Étiqueté : Brescia

Exposition : Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti, Brescia, Pinacoteca Tosio Martinengo, jusqu’au 11 juin 2023

Dal 21 gennaio all’11 giugno 2023, Palazzo Martinengo a Brescia accoglierà i capolavori dei più importanti maestri dell’arte attivi tra il Cinquecento e il Settecento a Brescia e Bergamo. Per la prima volta, la mostra Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti. I campioni della pittura a Brescia e Bergamo metterà in dialogo la cultura e la produzione artistica espressa dalle due città durante i quasi quattro secoli di dominazione veneziana. L’esposizione, una delle più attese del programma per “Bergamo Brescia...

Exposition : « Vincenzo Foppa. Lo stendardo di Orzinuovi », Orzinuovi, Rocca San Giorgio, du 30 septembre 2022 au 31 mars 2023

VINCENZO FOPPA LO STENDARDO DI ORZINUOVI Alla Rocca di San Giorgio in Orzinuovi apre il 30 settembre la mostra Vincenzo Foppa. Lo Stendardo di Orzinuovi curata da Roberto Consolandi, concepita intorno all’opera principale, il prezioso Stendardo, recto e verso in tempera e olio su tela, una delle opere fondamentali dell’evoluzione di Vincenzo Foppa. Occasione per ricordare e riscoprire la personalità dell’artista bresciano, mentore e “protagonista” del Rinascimento lombardo. Opera di proprietà della Parrocchia di Santa Maria Assunta di Orzinuovi (Brescia) e in...

Exposition : « Tiziano e la pittura del Cinquecento tra Venezia e Brescia », Brescia – Museo di Santa Giulia, du 21 mars au 1er juillet 2018.

La mostra – composta da oltre cinquanta capolavori provenienti da importanti musei italiani e internazionali come, ad esempio, la Pinacoteca di Brera di Milano, la Galleria Borghese di Roma e il Museo del Prado di Madrid fra gli altri – ruota attorno alla figura del grande pittore veneto Tiziano e alle sue due fondamentali imprese bresciane : il Polittico realizzato per il vescovo Altobello Averoldi tra il 1520 e il 1522 nella collegiata dei Santi Nazaro e...

Exposition : “Giorgione e Savoldo – Note di un ritratto amoroso”, Brescia, Museo di Santa Giulia, 12 septembre 2014 – 9 novembre 2014

Exposition : “Giorgione e Savoldo – Note di un ritratto amoroso”, Brescia, Museo di Santa Giulia, 12 septembre 2014 – 9 novembre 2014

Giorgione, Double portrait, c. 1502, Rome, Museo Nazionale di Palazzo Venezia   “RINASCIMENTO” : tel est le bien-nommé cycle de trois  expositions que l’on pourra admirer au Museo di Santa Giulia de Brescia, lesquelles conduiront au point d’orgue de cette grande manifestation culturelle : la réouverture de la pinacothèque Tosio Martinengo. Le programme s’articulera jusqu’au printemps 2015 (les deux autres expositions feront l’objet de billets distincts) autour de quatre grandes figures ayant marqué la ville...