Parution : Barbieri Costanza, “La Loggia di Galatea”, Rome, L’Erma di Bretschneider, 2020
La Loggia della Galatea, nella Villa Farnesina, è una summa delle ambizioni personali del committente Agostino Chigi, ricchissimo banchiere del papa, i cui traffici si estendevano dalla Spagna all’Inghilterra all’Impero ottomano. Nella volta della Loggia il pittore e architetto Baldassarre Peruzzi aveva affrescato l’oroscopo di Chigi, illustrato dalle personificazioni mitologiche dei pianeti dello zodiaco a rappresentare il tema natale del committente, con gli astri favorevoli che inclinavano a grandi imprese. Nelle lunette Sebastiano del Piombo aveva raffigurato temi tratti dalle Metamorfosi di Ovidio...