Ressources numériques en sciences humaines et sociales OpenEdition Nos plateformes OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypothèses Calenda Bibliothèques OpenEdition Freemium Suivez-nous

Étiqueté : Fra Filippo Lippi

Exposition : « Filippo e Filippino Lippi. Ingegno e bizzarrie nell’arte del Rinascimento », Rome, Musei Capitolini, Palazzo Caffarelli, du 15 mai au 28 avril 2024

La mostra racconta il talento del padre, uno degli artisti più importanti della stagione fiorentina di Cosimo de’ Medici, e quello del figlio, che eredita dal padre l’ingegno e diventa l’interprete del gusto nella Roma della fine del Quattrocento. Il caso straordinario di un padre e un figlio, entrambi pittori e disegnatori di eccezionale talento, è protagonista ai Musei Capitolini nelle sale di Palazzo Caffarelli. L’esposizione, a cura di Claudia La Malfa, intende illustrare, attraverso...

Exposition : “Filippo Lippi in Valdelsa”, Montespertoli, Museo d’Arte Sacra di San Piero in Mercato, jusqu’au 29 octobre 2023

Terre degli Uffizi torna a Montespertoli con la preziosa “Predella Barbadori” di Filippo Lippi Terre degli Uffizi torna in Valdelsa, a Montespertoli, con un prestito eccezionale dalla raccolta delle Gallerie degli Uffizi di fra’ Filippo Lippi (Firenze 1406 ca- Spoleto 1469), la cosiddetta “predella Barbadori”. La terza tappa del programma di Fondazione CR Firenze e Gallerie degli Uffizi, all’interno dei rispettivi progetti Piccoli Grandi Musei e Uffizi Diffusi, che aveva avuto come protagonisti nel 2021...

Exposition : “Dai primitivi a Filippo Lippi. Il nuovo allestimento di Palazzo Barberini”, Rome, Palais Barberini, jusqu’au 30 juin 2023

Da venerdì 29 aprile 2022 le Gallerie Nazionali di Arte Antica riaprono le porte delle undici sale del piano terra di Palazzo Barberini, completamente rinnovate e riallestite. Con questo intervento, a cura di Flaminia Gennari Santori con Maurizia Cicconi e Michele Di Monte, e progetto allestitivo di Enrico Quell, si conclude, dopo tre anni, il complesso riallestimento della collezione permanente del museo. Le 50 opere del piano terra, dall’Alto Medioevo al primissimo Cinquecento, sono disposte...

Exposition : « Altro Rinascimento. Il giovane Filippo Lippi e la Madonna di Tarquinia », Rome – Palazzo Barberini, du 17 novembre 2017 au 18 février 2018.

Le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma presentano dal 17 novembre 2017 al 18 febbraio 2018, nella sede di Palazzo Barberini, la mostra « Altro Rinascimento. Il giovane Filippo Lippi e la Madonna di Tarquinia », a cura di Enrico Parlato. La mostra celebra il centenario della riscoperta della Madonna di Tarquinia, messa a confronto con un ristretto e selezionato numero di opere del giovane Filippo Lippi a confronto con Masaccio e Donatello. La...

Conférence : “Religion, Art and Conflict: Disputes, destruction and creation” Londres, Courtauld Institute of Art, 5-6 décembre 2014

Conférence : “Religion, Art and Conflict: Disputes, destruction and creation” Londres, Courtauld Institute of Art, 5-6 décembre 2014

Conference: Religion, Art and Conflict: Disputes, destruction and creation (Courtauld Institute, 5-6 December 2014)   Although not a medieval conference per se, we think our readers will enjoy these two days on Religion, Art and Conflict at the Courtauld Institute in December, with sessions on manuscripts, historiographical reception of medieval art, and more besides. Tickets (£26, £16 students, Courtauld staff/students and concessions) can be ordered here. Throughout history religion and belief have been the catalyst for the...