Ressources numériques en sciences humaines et sociales OpenEdition Nos plateformes OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypothèses Calenda Bibliothèques OpenEdition Freemium Suivez-nous

Étiqueté : Guercino

Exposition : “Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona”, Rome, Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori, du 26 novembre 2024 au 30 mars 2025

Le sale terrene del Palazzo dei Conservatori, dal 26 novembre, aprono le porte a una selezione di grandi opere provenienti dalla Pinacoteca Civica ‘Francesco Podesti’ di Ancona. Nelle prestigiose sale del Palazzo dei Conservatori in Campidoglio è ospitata in via straordinaria la maestosa Pala Gozzi (1520), capolavoro assoluto di Tiziano Vecellio insieme ad altre 5 celebri capolavori di Olivuccio Ciccarello, Carlo Crivelli, Lorenzo Lotto e Guercino, tutti di carattere religioso e provenienti dalla Pinacoteca Podesti di Ancona. 6 prestigiose tele – delle quali 5...

Exposition : “Guercino, un nuovo sguardo”, Cento, Chiesa di San Lorenzo, du 21 septembre 2024 au 31 décembre 2025

La mostra, ospitata presso la chiesa di San Lorenzo espone venti grandi opere, la maggior parte pale d’altare, a firma del Guercino e dei suoi allievi, che fino ad oggi erano nascoste all’occhio del pubblico perché custodite in sedi non visitabili. Un percorso tra i capolavori del Guercino e della sua scuola provenienti da vari luoghi chiusi: chiese ancora inagibili a causa del sisma del 2012 e musei in corso di ristrutturazione, che hanno affidato alla città...

Exposition : “Guercino. L’era Ludovisi a Roma”, Rome, Scuderie del Quirinale, du 31 octobre 2024 au 26 janvier 2025

il 28 gennaio 1621, dopo quasi sedici anni di pontificato, muore Paolo V, il Papa Borghese. Dopo poco più di dieci giorni viene eletto Alessandro Ludovisi che sceglierà il nome pontificale di Gregorio XV. Quasi subito Gregorio XV conferirà l’incarico di maggiore rilievo, quello di Sovrintendente generale dello Stato Pontificio, al nipote Ludovico Ludovisi. Inizia così la brevissima ma intensa era Ludovisi, determinante e cruciale nella storia della Chiesa e nelle vicende della Storia dell’Arte....

Exposition : Imago Iustitiae, Venise, Museo Correr, jusqu’au 3 septembre 2023

La mostra vuole affrontare il tema dell’iconografia della Giustizia nelle sue molteplici sfaccettature e nei diversi momenti storici e la resa di questo tema nell’arte, in cui la giustizia è rappresentata sia come incarnazione della virtù morale sia in termini di azione volta al raggiungimento del suo scopo. Nel percorso espositivo saranno mostrate opere d’arte che rappresentano l’allegoria della Giustizia come virtù e altre che hanno per soggetto alcuni tra gli episodi maggiormente noti di...