Ressources numériques en sciences humaines et sociales OpenEdition Nos plateformes OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypothèses Calenda Bibliothèques OpenEdition Freemium Suivez-nous

Étiqueté : Luca Signorelli

Exposition : “Luca Signorelli”, Cortone, MAEC, jusqu’au 8 octobre 2023

“Luca (creava figure) agitate da vive passioni, da pietà, da dolore, da sdegno, da speranza, dagli affetti delle anime più sensitive.”  (Girolamo Mancini, 1903)   Straordinario innovatore della stagione rinascimentale, Luca Signorelli (1450 – 1523) –  Luca d’Egidio di Ventura il vero nome o Luca da Cortona – è stato una figura per molti versi sfuggente per la critica e il pubblico, eppure fondamentale nel tracciare la strada che sarà seguita da Raffaello e Michelangelo: i due giganti che, ironia della...

Journées d’études : « Signorelli e Roma. Oblio e riscoperte », Rome, 27-28 novembre 2019

Giornate di studio in occasione della mostra « Luca Signorelli e Roma. Oblio e riscoperte ». Programma : MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE ore 9.30 : Saluti d’apertura Maria Vittoria Marini Clarelli | Sovrintendente Capitolina Claudio Parisi Presicce | Direttore dei Musei archeologici e storico-artistici Federica Papi | Sovrintendenza Capitolina Signorelli a Roma nel terzo millennio: obiettivi e bilancio della mostra ore 10.00 – 13.30 : Roma e Signorelli, presiede Alessandro Zuccari | Sapienza Università di Roma...

Exposition : “Luca Signorelli e Roma. Oblio e riscoperte”, Rome, Musei Capitolini, jusqu’au 3 novembre 2019

Attraverso una selezione di opere di grande prestigio provenienti da collezioni italiane e straniere i Musei Capitolini rendono omaggio a Luca Signorelli uno dei più grandi protagonisti del Rinascimento italiano. Nell’avvicinarsi dell’anniversario dei Cinquecento anni dalla morte di Raffaello, i Musei Capitolini rendono omaggio a Luca Signorelli (Cortona, 1450 ca. -1523). Viene così celebrato, per la prima volta a Roma, uno dei più grandi protagonisti del Rinascimento italiano, la cui altissima parabola pittorica è stata...